Massimizzare l’apprendimento individuale e garantire il miglioramento delle prestazioni.
Di cosa si tratta
Il performance coaching è un insieme di metodologie che possono sostituire, affiancare o alternarsi a un percorso di formazione tradizionale per massimizzare l’apprendimento individuale e garantire il miglioramento delle prestazioni.
La partecipazione a un corso di formazione è come una lezione di sci collettiva: utilissima per iniziare, fornire un metodo, gettare delle basi comuni, confrontarsi e imparare osservando gli altri, creare gruppo.
Il performance coaching è la lezione individuale di sci che permette di agire sul singolo a seconda del livello raggiunto.
Le Nostre Soluzioni
Scopri di più
Articoli Collegati
Qual è il ruolo di HR nella creazione della Cultura Digitale?
https://youtu.be/cb20dHNhjxU Questo articolo è un estratto dell'intervista live fatta da Federico Vigorelli Porro a Luca Grieco. Il video qui sopra è la registrazione del Live Streaming. Creare Cultura Digitale o Digital Culture se lo [...]
Come lavorare con persone non consapevoli di sé stesse
Come lavorare con le persone non consapevoli di sé stesse Essere consapevoli di chi siamo e di come siamo visti dall’esterno è una capacità importante nel mondo del lavoro: ci consente di valutare in modo [...]
Digital Transformation: più domande che risposte
La Digital Transformation sta cambiando il nostro modo di lavorare. Quante volte abbiamo sentito questa frase? Negli ultimi tempi non esiste più un convegno o un evento in cui non vengano citati i benefici e i cambiamenti [...]